-
Kč



Huawei EN8255X6s-8X è un terminale cliente ONT progettato per le reti XGS‑PON. Dispone di 1 porta Ethernet 10G, che consente di sfruttare appieno le capacità offerte da questo standard PON; l’interfaccia supporta la negoziazione automatica della velocità (100 / 1000 / 2500 / 5000 / 10000 Mb/s). Inoltre, il dispositivo è dotato di 4 porte Ethernet Gigabit (10/100/1000 Mb/s) e 2 porte telefoniche POTS (RJ11). Il terminale può trasmettere rete wireless secondo lo standard Wi‑Fi 6. Supporta i protocolli IEEE 802.11 b/g/n/ax nella banda 2,4 GHz e IEEE 802.11 a/n/ac/ax nella banda 5 GHz. Grazie all’impiego di 4 stream (4x4 MIMO), la larghezza di banda teorica massima del Wi‑Fi è pari a 1147 Mb/s in 2,4 GHz e 4804 Mb/s in 5 GHz. Si tratta di una velocità doppia rispetto alle soluzioni standard Wi‑Fi 6 e molto superiore ai dispositivi più datati con Wi‑Fi 5. Ciò permette di creare una rete wireless efficiente e garantire una velocità ottimale anche con molti utenti collegati. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla porta USB 2.0, che può essere utilizzata per creare un disco FTP o per condividere risorse tramite Samba.

Il prodotto offerto supporta lo standard XGS‑PON, utilizzando una porta di tipo SC/APC (classe N1 / N2 / E1) come interfaccia WAN. XGS‑PON offre una trasmissione dati simmetrica con larghezza di banda 10 / 10 Gb/s. Questa è la caratteristica principale che lo distingue dallo standard XG‑PON, che fornisce 10 / 2,5 Gb/s in modalità asimmetrica. Rispetto a GPON, oltre alla maggiore velocità (2,5 / 1,25 Gb/s in GPON), XGS‑PON offre anche un rapporto di split più elevato: 1:256 contro 1:128 nel GPON. Ciò consente di collegare il doppio degli utenti per porta. La trasmissione XGS‑PON avviene su lunghezze d’onda diverse rispetto a XG‑PON e GPON, per cui è possibile trasmettere tre diversi standard su una singola fibra ottica.
Wi-Fi 6 AX6000
Il terminale può trasmettere rete wireless Wi‑Fi 6 contemporaneamente nelle bande 2,4 e 5 GHz. Utilizza i protocolli IEEE 802.11 b/g/n/ax in 2,4 GHz e IEEE 802.11 a/n/ac/ax in 5 GHz. Grazie al 4x4 MIMO, la velocità teorica massima è di 1147 Mb/s (2,4 GHz) e 4804 Mb/s (5 GHz). È il doppio della velocità offerta dalle soluzioni Wi‑Fi 6 standard.
La trasmissione è gestita da antenne omnidirezionali integrate con guadagno energetico di 2 dBi. La stabilità e qualità della rete è garantita da Beamforming, BSS Coloring e controllo della banda.


1x 10G Ethernet, 4x 1G Ethernet, 2x POTS, 1x USB 2.0
Il dispositivo è dotato di 1 porta Ethernet 10G e 4 porte Ethernet 1G. Questo permette all’utente di sfruttare piani dati fino a 10 Gb/s. Alla porta 10G è possibile collegare uno switch o eventualmente il dispositivo più importante della rete, come un server.
L’inclusione di 2 porte telefoniche POTS consente di offrire anche servizi VoIP, con la possibilità di collegare un normale telefono analogico. Un ulteriore vantaggio è la porta USB 2.0, alla quale l’utente può collegare una memoria esterna, come una chiavetta USB. Questo consente una condivisione facile e rapida di file e stampanti all’interno della rete locale.
Alimentazione 12 V, possibilità di montaggio a parete
Il modello EN8255X6s-8X è dotato di un case desktop con supporto dedicato per il posizionamento verticale. In alternativa, è possibile utilizzare un montaggio a parete, con l’uso di due tasselli standard. I parametri nominali di alimentazione sono 12 V DC, 3 A, con un consumo massimo di 30 W e consumo statico di 12,5 W.


Applicazione
Huawei OptiXstar EN8255X6s‑8X è la soluzione ideale per clienti esigenti nelle reti XGS‑PON. Permette di offrire piani ad altissima velocità, fino a 10 Gb/s. L’elevata larghezza di banda wireless e la presenza di una porta 10G Ethernet consentono di sfruttare appieno queste prestazioni. Il terminale è altamente performante e soddisferà le esigenze di qualsiasi utente.
Specifiche tecniche
Huawei EN8255X6s-8X | |
Proprietà generali | |
---|---|
Dimensioni |
176 mm × 250 mm × 35 mm (senza supporto)
|
Peso | 705 g |
Temperatura operativa | Da 0 a 40 °C |
Umidità consentita | 5%-95% RH non condensante |
Ingresso alimentatore | 100 - 240 V AC, 50/60 Hz |
Uscita alimentatore | 12 V DC, 3 A |
Consumo statico | 12,5 W |
Consumo massimo | 30 W |
NNI (interfacciaWAN) | XGS-PON |
UNI (interfacce LAN) |
1x 10G Ethernet 4x 1G Ethernet 2x POTS (RJ11) 1x USB 2.0 WLAN Wi-Fi 6 (2,4 & 5 GHz) |
Connettore ottico | SC/APC |
LED | Power / PON / LOS / TEL1 / TEL2 / LAN1-4 / 10GLAN / WLAN / WPS / USB |
Memoria |
256 MB Flash 512 MB RAM |
Caratteristiche delle interfacce | |
Porta XGS-PON |
Classe: N1 / N2 / E1 Sensibilità ricezione: ‑28 dBm Lunghezza d’onda: 1260 ‑ 1280 nm (TX), 1575 ‑ 1580 nm (RX) Velocità: 9,953 Gb/s (TX), 9,953 Gb/s (RX) WBF (Wavelength blocking filter) Mapping GEM Port ↔ TCONT Autenticazione: SN / password / SN+password / OMCI bidirezionale FEC (upstream e downstream) SR-DBA e NSR-DBA |
WLAN |
Wi-Fi 6 IEEE 802.11 b/g/n/ax (2,4 GHz) IEEE 802.11 a/n/ac/ax (5 GHz) 4x4 MIMO (2,4 GHz) 4x4 MIMO (5 GHz) 2,4 e 5 GHz simultanei Guadagno antenne: 2 dBi Velocità teorica massima: 1147 Mb/s (2,4 GHz), 4804 Mb/s (5 GHz) 4096 QAM Larghezza canale fino a 160 MHz OFDMA UL/DL MU-MIMO DCS BSS Coloring Beamforming Band steering Crittografia WPA2 WMM / wiele SSID / WPS Zero-DFS |
POTS |
REN massimo: 4 Codec: G.711A/μ, G.729a/b, G.722 Fax: T.30 / T.38 / G.711 DTMF Chiamate d’emergenza (SIP) |
Porta USB |
USB 2.0 Disco FTP Condivisione Samba (file e stampanti) Funzione DLNA |
Porta Ethernet |
1x 10G Ethernet + 4x 1G Ethernet VLAN tagging e untagging VLAN per porta Ethernet 1:1 VLAN, N:1 VLAN o VLAN trasparente QinQ VLAN Limite MAC address Apprendimento indirizzi MAC Porte 1G: 10 / 100 / 1000 Mb/s Porta 10G: 100 / 1000 / 2500 / 5000 / 10000 Mb/s |
Funzionalità | |
Smart interconnection |
Smart Wi‑Fi |
Multicast | Proxy / snooping IGMP v2/v3 Snooping MLD v1/v2 |
Zabezpieczenia | Firewall SPI Filtraggio basato su MAC / IP / URL Avvio sicuro |
QoS | Limite per porta Ethernet Priorità 802.1p SP / WRR / SP+WRR Limite pacchetti broadcast |
Smart service | Programmazione spegnimento Wi‑Fi Condivisione Wi‑Fi: captive portal / autenticazione 802.1x, SoftGRE Associazione account con due porte POTS |
O&M | OMCI / interfaccia Web / TR‑069 OMCI a lunghezza variabile Creazione e ripristino di backup |
Funkcja sieci domowej | Gestione visiva della rete Assegnazione della larghezza di banda per utente Ottimizzazione Wi‑Fi e roaming Wi‑Fi Wi‑Fi O&M |
Smart O&M | Diagnostica qualità IPTV eMDI Rilevamento e isolamento di ONT non autorizzati (rogue ONT) Emulazione connessioni, test loopback Simulazione e test PPPoE / DHCP Scansione degli AP vicini |
Funzioni Layer 3 | PPPoE / IP statico / DHCP NAT / NAPT Port forwarding ALG, UPnP DDNS / server DNS / client DNS Dual stack IPv6 / IPv4, DS‑Lite, IPv6 SPI Rotte statiche / predefinite Più servizi su un’unica porta WAN |